
Xeal™ e TiUltra™
Benvenuti nell'era della Mucointegration™. Una chimica della superficie irresistibile per le cellule.
Sinergia delle superfici
Xeal e TiUltra: due superfici rivoluzionarie derivate da decenni di esperienza nell'anodizzazione applicata. Dall'abutment all'apice dell'impianto, abbiamo reinventato la topografia e la chimica della superficie per ottimizzare l'integrazione dei tessuti a ogni livello.
Chimica della superficie e topografia appositamente progettate per favorire l'attacco dei tessuti molli.1,8
Chimica della superficie che consente di migliorare l'attacco cellulare.1,8

Concetto On1™
Preservare l'attacco dei tessuti molli senza compromettere la flessibilità.

Multi-unit Abutment
La chiave per il concetto di trattamento All-on-4® originale.
Le tecnologie della superficie
La ruvidità, la porosità e la chimica della superficie sono fattori importanti per l'integrazione dei tessuti. In particolare la chimica della superficie gioca un ruolo vitale nel miglioramento dell'attacco cellulare.9-11
TiUltra: Oltre la ruvidità
L'integrazione ideale dei tessuti va oltre la mera ruvidità della superficie, riguarda il modo in cui ogni superficie reagisce ai tessuti circostanti. TiUltra è una superficie implantare anodizzata, ultra-idrofila e multi-zona, caratterizzata da una topografia graduale dal collare all'apice.9,12,13
TiUltra presenta una variazione graduale della topografia, che diventa porosa e moderatamente ruvida verso l'apice dell'impianto.9

Collare minimamente ruvido
A livello del collare, la superficie TiUltra è non porosa, minimamente ruvida e nanostrutturata. La tonalità dorata è un felice prodotto secondario dello spessore specifico dell'ossido, ottenuto durante l'anodizzazione.9
Collare progettato per la stabilità ossea
TiUltra applicato nella regione del collare presenta chimica della superficie e topografia che promuovono l'osteointegrazione precoce e sono progettate per supportare la stabilità ossea.9,14
Purezza della superficie
Lo strato protettivo preserva l'idrofilia e la chimica della superficie di Xeal e TiUltra, assicurando che ogni impianto e abutment arrivi in condizione di purezza, per te e i tuoi pazienti.8,9

NobelActive®
Un impianto superiore a qualsiasi altro.

NobelParallel™ CC
Un sistema implantare semplicemente diretto.
NobelReplace® CC
Prestazioni comprovate, estetica migliorata.

Presentazione di Xeal e TiUltra
Una chimica della superficie irresistibile per le cellule.
7 articoli scientifici, risultati innovativi
Scopri i più recenti articoli scientifici dedicati alla tecnologia della superficie, alla purezza della superficie e alla soluzione Mucointegration™ in questo supplemento di CIDRR. Al suo interno sono discusse le innovazioni relative alla superficie dell'impianto e dell'abutment che mirano al miglioramento della salute dell'osso e del tessuto molle adiacente agli impianti dentali.
Domande su Xeal o TiUltra?
Per ulteriori informazioni, maggiori dettagli o domande specifiche sulle due nuove superfici innovative, clicca sul collegamento riportato di seguito.

Dalla dentiera per arcata completa al sorriso completo

Brochure Xeal e TiUltra
-
Posizionamento e applicazione immediata del provvisorio con un flusso operativo completamente digitale
Odontoiatra: Dr. Giacomo Fabbri
-
Protesi di un incisivo laterale mancante
Odontoiatra: Dr. Tidu Mankoo
-
Applicazione immediata del provvisorio in un incisivo centrale
Odontoiatra: Dr. Arturo Llobell
Bibliografia
Per le informazioni complete relative alle prescrizioni, tra cui indicazioni, controindicazioni, avvertenze e precauzioni, consulta le Istruzioni per l'uso.
- Susin C, Finger Stadler A, Fiorini T, et al. Safety and efficacy of a novel anodized abutment on soft tissue healing in Yucatan mini-pigs. Clin Implant Dent Relat Res 2019;21(Suppl 1):34-43.
Versione online - Roffel S, Wu G, Nedeljkovic I, et al. Evaluation of a novel oral mucosa in vitro implantation model for analysis of molecular interactions with dental abutment surfaces. Clin Implant Dent Relat Res 2019;21(Suppl 1):25-33.
Versione online - Hall J, Neilands J, Davies JR, et al. A randomized, controlled, clinical study on a new titanium oxide abutment surface for improved healing and soft tissue health. Clin Implant Dent Relat Res 2019;21(Suppl 1):55-68.
Versione online - Rompen E, Domken O, Degidi M, et al. The effect of material characteristics, of surface topography and of implant components and connections on soft tissue integration: a literature review. Clin Oral Implants Res 2006;17(Suppl 2):55-67.
Disponibile su PubMed - Alva H, Prasad KD, Prasad AD. Bioseal: The physiological and biological barrier for osseointegrated supported prosthesis. J Dent Implant 2013;3:148-152.
Versione online - Touati B, Rompen E, Van Dooren E. A new concept for optimizing soft tissue integration. Pract Proced Aesthet Dent 2005;17(10):711-715.
Disponibile su PubMed - Schupbach P, Glauser R. The defense architecture of the human periimplant mucosa: a histological study. J Prosthet Dent 2007;97(6 Suppl):S15-25.
Disponibile su PubMed - Nobel Biocare. Dati in archivio.
- Milleret V, Lienemann PS, Gasser A, et al. Rational design and in vitro characterization of novel dental implant and abutment surfaces for balancing clinical and biological needs. Clin Implant Dent Relat Res 2019;21(Suppl 1):15-24.
Versione online - Albrektsson T, Wennerberg A. On osseointegration in relation to implant surfaces. Clin Implant Dent Relat Res 2019;21(Suppl 1):4-7.
Versione online - Nosswitz M, Teale M, Mathes S, et al. Evaluation of anodized surfaces designed for improved soft tissue integration. Foundation for Oral Rehabilitation (FOR) 2019;1-7.
Versione online - Wennerberg A, Albrektsson T, Chrcanovic B. Long-term clinical outcome of implants with different surface modifications. Eur J Oral Implantol 2018;11(Suppl 1):S123-S136.
Disponibile su PubMed - Milleret V, Lienemann PS, Bauer S, Ehrbar M. Quantitative in vitro comparison of the thrombogenicity of commercial dental implants. Clin Implant Dent Relat Res 2019;21(Suppl 1):8-14.
Versione online - Susin C, Finger Stadler A, Musskopf ML, et al. Safety and efficacy of a novel, gradually anodized dental implant surface: A study in Yucatan mini pigs. Clin Implant Dent Relat Res 2019;21(Suppl 1):44-54.
Versione online