creos mucogain
Matrice di collagene naturale per la rigenerazione dei tessuti molli
creos mucogain è una matrice di collagene naturale adatta a numerose indicazioni, come l'aumento di volume dei tessuti molli e la copertura radicolare nella guarigione sommersa.*

In indicazioni con guarigione sommersa, creos mucogain elimina l'esigenza di un secondo sito chirurgico per il prelievo di tessuto molle, evitando in questo modo dolore post-operatorio, sanguinamento, gonfiore e infezione associati alle procedure di innesto1-3, nonché i limiti relativi alla quantità di tessuto molle prelevabile per l'innesto.
Vantaggi
Flessibilità
Disponibile in dimensioni e spessori diversi. Realizzato per sostituire il materiale per innesto autologo in svariate indicazioni.4
Maneggevolezza eccellente
Pronto all'uso. Ritaglialo per adattarlo in modo preciso al sito chirurgico.5
Resistenza meccanica
Effetto memoria: dopo l'idratazione e simulazioni di utilizzo in-vitro, l'innesto mantiene il suo volume iniziale.4 Elevata ritenzione della sutura e resistenza alle sollecitazioni.4
Metodo brevettato
Per la produzione di una struttura porosa aperta con interconnessioni6, progettata per favorire la rigenerazione del tessuto molle attraverso la migrazione di cellule e vasi sanguigni nella matrice.4,7
Clinicamente efficace
Per la rigenerazione dei tessuti molli nella guarigione sommersa in combinazione con il posizionamento immediato dell'impianto e la procedura di innesto osseo.5,8
*Per le informazioni complete relative alle prescrizioni, tra cui indicazioni, controindicazioni, avvertenze e precauzioni, consultare le Istruzioni per l'uso.
1 Aguirre-Zorzano LA, García-De La Fuente AM, Estefanía-Fresco R, et al. Complications of harvesting a connective tissue graft from the palate. A retrospective study and description of a new technique. J Clin Exp Dent 2017;9(12):e1439-e1445.
2 Griffin TJ, Cheung WS, Zavras AI, et al. Postoperative complications following gingival augmentation procedures. J Periodontol 2006;77(12):2070-2079.
3 Harris RJ, Miller R, Miller LH, et al. Complications with surgical procedures utilizing connective tissue grafts: a follow-up of 500 consecutively treated cases. Int J Periodontics Restorative Dent 2005;25(5):449-459.
4 Olde Damink L, Heschel I, Leemhuis H, et al. Soft tissue volume augmentation in the oral cavity with a collagen-based 3D matrix with orientated open pore structure. Current Directions in Biomedical Engineering 2018;4(1) [conference paper].
5 Wessing B, Vasilic N. Soft tissue augmentation with a new regenerative collagen 3-d matrix with oriented open pores as a potential alternative to autologous connective tissue grafts [329]. Clin Oral Implants Res 2014;25(s10):342. [poster presentation].
6 Heschel I, et al. 2002. Method for producing porous structures. US patent 6,447,701 B1.
7 Boekema B, Vlig M, Olde Damink L, et al. Effect of pore size and cross-linking of a novel collagen-elastin dermal substitute on wound healing. J Mater Sci Mater Med 2014;25(2):423-433.
8 Sanz‐Martín I, Encalada C, Sanz‐Sánchez I, et al. Soft tissue augmentation at immediate implants using a novel xenogeneic collagen matrix in conjunction with immediate provisional restorations: A prospective case series. Clin Implant Dent Relat Res 2018; doi: 10.1111/cid.12696. [Leggi l'articolo completo].