Prof. Alessandro Pozzi

NobelActive® sostiene i tessuti duri e molli a lungo termine

Prof. Alessandro Pozzi

Italia

"Nonostante utilizzi NobelActive dal 2007, rimango ancora stupito dalle sue eccellenti proprietà meccaniche e biologiche e dai risultati ottenuti. La stabilità primaria dell'impianto è facile da ottenere anche in alveoli estrattivi recenti con osso di scarsa qualità, e il posizionamento immediato e l'applicazione di provvisori per denti singoli sono più prevedibili e sicuri per il paziente. Dopo 10 anni, il livello osseo intorno all'impianto NobelActive supera ancora le mie aspettative e non è insolito osservare una crescita ossea eccessiva sulla piattaforma NobelActive nel corso del tempo. Mi affido a NobelActive quando voglio ottenere risultati funzionali ed estetici immediati, ridurre la durata complessiva del trattamento e garantire un successo duraturo."

Case courtesy of Dr. Pozzi

Paziente: paziente maschio di 48 anni in buone condizioni di salute

Situazione clinica: protesi in metallo ceramica compromesse sui denti numero 24 e 25

Soluzione chirurgica: posizionamento immediato di un impianto NobelActive RP 4.3×13 mm dopo l'estrazione del dente 24 e il trattamento canalare del dente 25. Aumento dell'alveolo e innesto di tessuto molle autogeno per chiudere l'alveolo e aumentare la quantità di tessuto molle nel sito ricevente

Soluzione protesica: applicazione dell'impianto provvisorio con una protesi avvitata. Corona definitiva di disilicato di litio

Data dell'intervento chirurgico: 10 gennaio 2008

Tempo di trattamento totale: 6 mesi

 

 

 

Per gentile concessione del dott. Alessandro Pozzi.

Alcuni prodotti potrebbero non avere l'approvazione o l'autorizzazione alla vendita da parte degli enti normativi in tutti i mercati.

Per visualizzare questa pagina su dispositivi mobili, utilizzare la modalità orizzontale.

Case courtesy of Dr. Pozzi

Situazione clinica iniziale

Protesi in metallo ceramica compromesse sui denti numero 24 e 25 (sinistra).

Dopo la rimozione delle corone. Gli esami clinici hanno mostrato un'infezione periapicale e una frattura radicolare sul dente 24; infiammazione gengivale, sanguinamento al sondaggio e profondità di sondaggio parodontale di 4 mm su entrambi i denti (destra).
 

Case courtesy of Dr. Pozzi

Procedura chirurgica

Per mantenere l'integrità dell'osso vestibolare e dei picchi ossei prossimali è stata eseguita un'estrazione minimamente invasiva del dente senza elevare un lembo gengivale (sinistra).

L'altezza dell'osso residuo dopo il debridement meccanico e chimico e la disinfezione con soluzione antibiotica (Rifampicina) era di 7 mm (destra).

Case courtesy of Dr. Pozzi

Procedura chirurgica

Vista intra-operatoria attraverso la mascherina chirurgica (sinistra).

Vista intra-operatoria durante l'inserimento dell'impianto (destra).

Case courtesy of Dr. Pozzi

Risultato

Esito clinico con NobelActive al follow-up di 3 anni, che mostra papilla sana (sinistra).

Esito radiologico con NobelActive al follow-up di 3 anni, che mostra osso stabile (destra).

Case courtesy of Dr. Pozzi

Risultato

Esito clinico con NobelActive al follow-up di 5 anni, che mostra papilla sana (sinistra).

Esito radiologico con NobelActive al follow-up di 5 anni, che mostra osso stabile (destra).

Case courtesy of Dr. Pozzi

Risultato

Esito clinico con NobelActive al follow-up di 7 anni, che mostra papilla sana (sinistra).

Esito radiologico con NobelActive al follow-up di 7 anni, che mostra osso stabile (destra).

Case courtesy of Dr. Pozzi

Risultato

Esito clinico con NobelActive al follow-up di 10 anni. Indice papillare migliorato nel tempo (sinistra).

Esito radiologico con NobelActive al follow-up di 10 anni, che mostra osso stabile (destra).

Case courtesy of Dr. Pozzi

Risultato

Immagine di tomografia computerizzata a fascio conico ottenuta 10 anni dopo l'inserimento dell'impianto, che mostra la crescita ossea sulla piattaforma implantare.

Prodotti correlati

Iscriviti per gli aggiornamenti del nostro blog

Ricevi gli ultimi casi clinici, notizie di settore, informazioni sui prodotti e molto altro.

© Nobel Biocare Services AG, 2019. Tutti i diritti riservati. Nobel Biocare, il logo Nobel Biocare e tutti gli altri marchi di fabbrica sono, salvo diversa dichiarazione o evidenza dal contesto in un caso specifico, marchi di fabbrica di Nobel Biocare. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al sito nobelbiocare.com/trademarks. Le immagini dei prodotti non sono necessariamente in scala. Esclusione di responsabilità: alcuni prodotti possono non avere l'approvazione o l'autorizzazione alla vendita da parte degli enti normativi in tutti i mercati. Rivolgersi all'ufficio vendite locale di Nobel Biocare per informazioni sulla gamma dei prodotti esistenti e sulla loro disponibilità. Prodotto esclusivamente soggetto a prescrizione. Attenzione: le leggi federali (Stati Uniti) limitano la vendita di questo dispositivo su richiesta di un medico, un professionista sanitario o un medico autorizzato. Per le informazioni complete relative alle prescrizioni, tra cui indicazioni, controindicazioni, avvertenze e precauzioni, consultare le Istruzioni per l'uso. Nobel Biocare non si assume alcuna responsabilità in caso di lesioni o danni a persone o proprietà derivanti dalla visione del presente caso clinico. Questo caso clinico non è destinato a raccomandare misure, tecniche, procedure o prodotti, né a fornire consigli e non è da intendersi come sostituto della formazione medica o del giudizio clinico come professionista sanitario. La visione del video non autorizza ad ignorare eventuali consigli medici professionali o a rimandare la richiesta di trattamento medico sulla base di contenuti mostrati in questo caso clinico. La procedura completa non è illustrata. Alcune sequenze sono state tagliate.