
Posizionamento di impianti zigomatici
Corsi dedicati al posizionamento di impianti zigomatici
La mascella edentula atrofica rappresenta una sfida nei casi in cui i clinici pianificano una riabilitazione sostenuta da impianti. Da 30 anni a questa parte i chirurghi compensano la mancanza di volume dell'osso con trattamenti di innesto osseo e rialzo del seno. Tuttavia c'è un'alternativa. Mediante l'ancoraggio nell'osso zigomatico, il sistema implantare NobelZygoma può consentire un protocollo di carico immediato. Ciò abbrevia notevolmente i tempi di trattamento per una maggiore soddisfazione del paziente e consente ai pazienti che soffrono di grave perdita ossea mascellare di tornare a una normale qualità della vita.1
Questi corsi sono ideati per chirurghi maxillo-facciali e clinici già esperti nella riabilitazione della mascella edentula con impianti dentali e che desiderano acquisire conoscenze ed esperienza su come gli impianti zigomatici possono:
- Ridurre al minimo la necessità di interventi chirurgici più intensivi.
- Ridurre la necessità di innesti ossei
- Fornire una protesi per arcata completa in tempi minori rispetto all'innesto
Argomenti principali trattati nel corso:
- Principi di base degli impianti zigomatici
- Diagnosi
- Pianificazione del trattamento
- Valutazione dei rischi
- Protocollo chirurgico
- Dimostrazioni
- Training pratico
Acquisisci le abilità per eseguire il posizionamento di impianti zigomatici e applica questa soluzione di trattamento nel tuo studio.

NobelZygoma
NobelZygoma - Impianto per grave riassorbimento dell'osso mascellare